MAIMERI OLIO DI LINO

5,1517,05

Limpido, di colore decisamente paglierino e di odore assai gradevole. Una volta asciutto, il dipinto realizzato con l’Olio di Lino risulta brillante e molto luminoso. Flacone da 75 ml

Svuota

Descrizione

Certamente tra gli oli siccativi più conosciuti, l’Olio di Lino ha origini molto antiche. Appare come un olio di colore decisamente paglierino, limpido e di odore assai gradevole. Ha una bassissima acidità. Per certi versi si potrebbe dire che l’Olio di Lino nasca con la pittura ad olio perché gli artisti e i maestri pittori si avvalevano proprio di questo prodotto per la fabbricazione dei propri colori ad olio. Di facile lavorazione e di altrettanto semplice reperibilità in natura, l’Olio di Lino fa quindi parte della pittura stessa. Si impiega lavorandolo al colore in fase preparatoria con un pennello morbido. E’ importante lavorare a lungo la miscela di olio di lino e colore per far sì che i due elementi si amalgamino perfettamente. Una volta asciutto, il dipinto realizzato con l’Olio di Lino risulta brillante e molto luminoso. Rispetto agli altri oli siccativi ossida più rapidamente, la sua composizione chimica fa sì che tenda ad ingiallire nel tempo. A questo proposito è sufficiente esporre il dipinto in un ambiente molto luminoso per far regredire il fenomeno. Usare con moderazione, l’uso eccessivo può dare luogo a raggrinzimento della pellicola pittorica. L’Olio di Lino è disponibile in flacone da 75 ml. Su ordinazione è possibile avere il formato da 500 ml, contattaci cliccando sul seguente link:

Informazioni aggiuntive

Olio di Lino Maimeri

75 ml, 500 ml SOLO SU ORDINAZIONE

You may also like…